Arte - Proloco Pro Val Lemina

PRO VAL LEMINA
Proloco di
San Pietro Val Lemina
Vai ai contenuti

Arte

Capoluogo
Arte in Val Lemina

Grandiosa e severa la Chiesa Parrocchiale , dedicata ai SS.Pietro e Paolo, di costruzione ottocentesca , in stile barocco, a tre navate,con la navata sinistra più ampia.
Nella navata centrale, in tre medaglioni, sono raffigurati :
S. Bernardo circondato dagli angeli
La Madonna che schiaccia il serpente
Gesù che ferma S. Pietro che parte da Roma.
Sopra il coro vi è un quadro, di EDOARDO CALOSSO , raffigurante l'Assunta ed ai lati dell'Altare maggiore ci sono due dipinti del pittore Baretta : a destra sono raffigurati la Madonna con il Bambino, a sinistra l'Ultima Cena.
Attorno alla Madonna sono dipinti i Santi protettori della Parrocchia ai quali sono dedicate cinque cappelle rurali.
Le cappelle di S.Bernardo, S.Giovanni e S.Rocco si trovano sulla strada che porta a Talucco, quella di S.Grato è situata sulla strada che va a Prà Martino, quella di S.Defendente è sulla strada di Costagrande.
Piazza Piemonte ospita il famosissimo "Monumento ai Piemontesi nel Mondo " opera di Gioachino Chiesa. Il Monumento ricorda l'emigrazione piemontese.
Di grande interesse artistico dal punto di vista culturale e dialettale della valle,sono le poesie della poetessa Letizia Griotti. Ripercorrendo i paesaggi  i sapori e la vita quotidiana della Val Lemina, riesce,  scrivendo il dialetto piemontese

(vedi : La Val Lemina in Piemontese)  
a far vivere in chi legge le sue poesie quella cultura che sembra ormai estinta  ma,che invece e' sempre presente nei cuori della gente della Val Lemina.          


Torna ai contenuti